Il recente saggio di Eugenio Donnici riporta alla ribalta un conflitto che ha segnato la storia economica italiana e che oggi si ripropone con forza: la sfida tra Giovanni Agnelli e Luigi Einaudi sulla riduzione …
Agnelli vs Einaudi

Il recente saggio di Eugenio Donnici riporta alla ribalta un conflitto che ha segnato la storia economica italiana e che oggi si ripropone con forza: la sfida tra Giovanni Agnelli e Luigi Einaudi sulla riduzione …
Il periodo più intenso della collaborazione di F. Caffè con il Manifesto fu tra il 1980 e il 1981. Galapagos racconta che, tra i suoi primi articoli, Caffè riprese l’analisi di un carteggio tra il …
La rivolta islamica non è un’esplosione di volontà rivoluzionaria, ma è un gesto opaco e insistente di sottrazione. Il popolo iraniano, tra l’autunno del ’78 e l’inizio del ’79, sembra dire al regime, al capitalismo …
Attorno al IX secolo la maggior parte dell’Europa rinunciò alla monetazione ufficiale in oro. Ai tempi di Costantino, nell’Impero romano, circolava il Solidus, una moneta di oro massiccio (soldo). Il Soldo, con il nome di …