Vai al contenuto
logo

coku

  • HOME
  • Marx
  • Derrida
  • Alienazione
  • Keynes
  • Cookies
30 Luglio 202331 Luglio 2023

Dal Passamontagna al reddito di Cittadinanza

copertina libro

Quando per gli antagonisti era ancora un obbligo catechizzare i nuovi arrivati la bibbia era composta da Storia e coscienza di Classe e Costituzione e lotta di Classe. Conoscere il secondo libro, meno noto del …

Leggi tutto
Rubin foto
17 Luglio 202317 Luglio 2023

Rubin, raffinato lettore di Marx

Il lavoro privato di produttori separati diventa sociale solo nella equiparazione. L’equiparazione dei prodotti è una equiparazione delle forme concrete del lavoro. Il lavoro concreto non acquista valore nella produzione, lo acquista solo nello scambio, …

Leggi tutto
amelia
3 Luglio 20233 Luglio 2023

La scuola: un porto di mare

Il MIM, con il Decreto Ministeriale N.63 del 5 aprile 2023, ha istituito, nelle scuole superiori, le figure del docente tutor e del docente orientatore, con gli obiettivi di personalizzare la didattica, di contrastare la …

Leggi tutto
rouge
19 Giugno 202319 Giugno 2023

Rogue State. Il 18 Brumaio di Marx

Nel 1851 Joseph Weydemeyer chiede a Marx di scrivere alcuni articoli su Filippo Bonaparte per un settimanale newyorkese. Marx scrive e invia settimanalmente, fino al febbraio del 1852, una serie di articoli che saranno raccolti …

Leggi tutto
solo
16 Giugno 202316 Giugno 2023

Dialettica della solitudine in Adorno

Adorno parla della solitudine, e non ne parla nei termini in cui ne parlano i professori all’università e i giornalisti sui giornali o noi vecchi rincoglioniti su Facebook. Non ne parla in quel modo schifoso …

Leggi tutto
famiglia che uccide
11 Maggio 202314 Maggio 2023

Il caso del Presidente Schreber e le 3 teorie del potere politico

Schatzman rivisita l’interpretazione di Freud del caso del Presidente Schreber. Freud, dice, attribuisce la causa dell’infermità di Schreber all’esplosione di impulsi omosessuali. Schatzman, invece, l’attribuisce alla penetrazione (sodomia) praticata da Schreber Padre su Schreber figlio. …

Leggi tutto
COPERTINA
6 Maggio 20236 Maggio 2023

Pasquale Cicalese: 50 ANNI DI LOTTA AL SALARIO

Leo Essen È disponibile il nuovo libro di Pasquale, 50 ANNI DI LOTTA AL SALARIO. È un libro composto da brevi pezzi di storia economica, anche di una sola pagina, puntuali e circostanziati. Pasquale non …

Leggi tutto
donna coltiva con zappa
29 Aprile 202330 Aprile 2023

Stephen Hawking e i «buchi neri» del capitalismo

Stephen Hawking subisce un forte trauma quando, in giovane età, apprende di avere la malattia dei motoneuroni. Alla domanda «Come si sente ad avere la sclerosi laterale amiotrofica?», la sua risposta è agile, non sembra …

Leggi tutto
losiurdo
25 Aprile 202325 Aprile 2023

Domenico Losurdo legge Nietzsche

Losurdo dice di Nietzsche che è il più grande pensatore tra i reazionari e il più grande reazionario tra i pensatori. E chiude la faccenda. Centra i tre temi del suo pensiero (Innocenza dell’avvenire, Eterno …

Leggi tutto
carità
11 Febbraio 202311 Febbraio 2023

Le ombre del volontariato nelle torbide acque del Terzo settore

Il rapporto che lega il Terzo settore e il volontariato dev’essere esaminato alla luce delle contraddizioni che sono emerse con la crisi dello Stato sociale. A dire il vero, la pratica del volontariato affonda le …

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedente Pagina 1 … Pagina 4 Pagina 5 Pagina 6 … Pagina 18 Successivo

Cookie e Privacy

Questo blog non traccia gli utenti, non usa cookie, né propri né di terze parti, non raccoglie dati personali, nemmeno in forma anonima, non raccoglie email, non raccoglie indirizzi ip, non analizza accessi, non gli frega di chi accede a questo sito o quante persone o bot leggano le pagine. Non ci si può iscrivere. Non si può commentare. Non ci sono tasti che rimandano ad altri siti o social network, eccetera... Continua a leggere

Articoli recenti

  • La deindustrializzazione
  • La guerra vista con gli occhi di Bertolt Brecht
  • Chi non lavora non mangia. Critica al programma di Gotha
  • La Riforma del 4 + 2 e il double bind tra aziende e sistema formativo
  • La libertà del suolo

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018

Categorie

  • Alienazione
  • Anarchismo
  • Archia
  • Autonomia Operaia
  • Derrida
  • Economia e dono
  • Etc
  • Femminismo
  • Feuerbach
  • Filosofia
  • Guerra
  • IA
  • Keynes
  • Marx
  • Operaismo
  • Polemologia
  • Potere Operaio
  • psicologia
  • Recensione
  • Riduzione e redistribuzione orario lavoro
  • Romanticismo
  • Storia del socialismo
  • Storia economica

RSS COKU

  • La deindustrializzazione
  • La guerra vista con gli occhi di Bertolt Brecht
  • Chi non lavora non mangia. Critica al programma di Gotha
  • La Riforma del 4 + 2 e il double bind tra aziende e sistema formativo
  • La libertà del suolo
  • Toccare e sentire immagini
  • Le ragioni del cuore e l’uomo borghese
  • Adorno: lettera agli Anti-Capitalisti
  • L’invenzione della proprietà privata
  • Lo spettro della sovrapproduzione nell’industria automobilistica internazionale

Recent Posts

  • detroit
    Riduzione e redistribuzione orario lavoro

    La deindustrializzazione

  • madre courage
    Guerra

    La guerra vista con gli occhi di Bertolt Brecht

  • chi non lavora
    Marx

    Chi non lavora non mangia. Critica al programma di Gotha

© Copyright coku.it, se desideri ripubblicare devi chiedere esplicita autorizzazione a postmaster@coku.it | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.